107 (106). LI PENZIERI LIBBERI
Sonajji, pennolini, ggiucarelli,
E ppesi, e ccontrapesi e ggenitali,
Palle, cuggini, fratelli carnali,
Janne, minchioni, zebbedei, ggemmelli.
Fritto, ova, fave, fascioli, granelli,
Ggnocchi, mmannole, bruggne, mi'-stivali,
Cordoni, zzeri, O, ccollaterali,
Piggionanti, testicoli, e zzarelli.
Cusì in tutte cquattordisci l'urioni,
Pe pparlà in gerico, inzinent'a glieri
Se sò cchiamati a Rroma li Cojjoni.
Ma dd'oggi avanti, spesso e vvolentieri
Li sentirete a dì ppuro Cecconi,
Pe vvia de scerta mmerda de Penzieri.
Pel 1829(ma scritto a Morrovalle, il 21 settembre 1831) De
Peppe er tosto
Testo
ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole
La numerazione dei sonetti è quella seguita da Roberto Vighi
(Giuseppe Gioachino Belli Poesie Romanesche - Libreria dello Stato
1988-1993).
La numerazione tra parentesi fa riferimento all'edizione Vigolo