I
SONETTI DI GIUSEPPE GIOACHINO BELLI
7 (6). ER PENNACCHIO
Ah Menicuccio mia, propio quer giorno,
La viggijja de Pasqua Bbefania,
Quella caroggna guercia de Luscia,
Lo crederessi?, me mettette un corno.
Porca fottuta! e me vieniva intorno
A ffà la gatta morta all'osteria
Pe rrempì er gozzo a la bbarbaccia mia,
'Ggni sempre come la paggnotta ar forno.
E intratanto co mmastro Zozzovijja
Me lavorava quele du' magaggne
D'aruvinà un fijjaccio de famijja.
Ecco, pe ccristo, come sò ste caggne:
Amore? 'n accidente che jje pijja:
Tutte tajjòle pe ppoi fàtte piaggne.
7 agosto 1828
Testo
ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole
La numerazione dei sonetti è quella seguita da Roberto Vighi
(Giuseppe Gioachino Belli Poesie Romanesche - Libreria dello Stato
1988-1993).
La numerazione tra parentesi fa riferimento all'edizione Vigolo
Ascolta
il sonetto interpretato da Maurizio Mosetti
|