I
SONETTI DI GIUSEPPE GIOACHINO BELLI
54 (54). ER CONFORTATORE
Sta notte a mmezza notte er carcerato
Sente uprì er chiavistello de le porte,
E ffasse avanti un zervo de Pilato
A ddijje: "Er fischio te condanna a mmorte."
Poi tra ddu' torce de sego incerato,
Co ddu' guardiani e ddu' bbracchi de corte,
Entra un confortatore ammascherato,
Coll'occhi lustri e cco le guance storte.
Te l'abbraccica ar collo a l'improviso,
Strillanno: "Alegri, fijjo mio: riduna
Le forze pe vvolà ssu in paradiso."
"Che alegri, cazzo! alegri la luna!"
Quello arisponne: "Pozziate èsse acciso;
Pijjatela pe vvoi tanta furtuna."
Roma, 13 settembre
1830 De Pepp'er tosto
Testo
ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole
La numerazione dei sonetti è quella seguita da Roberto Vighi
(Giuseppe Gioachino Belli Poesie Romanesche - Libreria dello Stato
1988-1993).
La numerazione tra parentesi fa riferimento all'edizione Vigolo
Ascolta il sonetto interpretato da Maurizio Mosetti
|